+39.0923.363838 [email protected]     Cooperativa Sociale Badia Grande - Via Girolamo Fardella, Lotto 16 Z.I. - Trapani

MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati)


Il minore straniero non accompagnato viene affidato dalla Questura ai servizi sociali, dandone comunicazione al tribunale per i minorenni e al giudice tutelare competente, ai fini dell’avvio della tutela e della nomina del tutor. Il Comune segnala tempestivamente il minore al Servizio Centrale dello SPRAR al fine di un suo inserimento nell’ambito dei progetti specifici per minori del Sistema. Ogni minore possiede un fascicolo che viene aperto con una memoria storica e che si completa con le fasi di accoglienza, con i percorsi sanitari e formativi. L’assistente sociale, il suo tutore, l’equipe educativa, il mediatore, lo preparano al colloquio con la commissione territoriale.

La vita comunitaria dei minori richiedenti asilo è organizzata tenendo conto dell’età, del tempo, dello spazio, della routine e delle regole, offrendo un ambiente di vita idoneo a favorire lo sviluppo integrale dei minori sia dal punto di vista materiale che psicologico, assicurandogli stimoli cognitivo-educativi ed esperienze atte a favorire la scoperta di affetto, fiducia e sicurezza.  Inoltre, in un’ottica di lavoro di rete, la Cooperativa collabora con le agenzie sanitarie ed educative formali ed informali presenti nel territorio. L’equipé psicosociale dalla presa in carico avvia per ogni minore un progetto educativo che si dispiega su diversi livelli: formativo e di stimolazione cognitiva, affettivo-relazionale, socio-psicologico e di integrazione.

Sono tre le strutture per minori collocate nella frazione di Bonagia, a Valderice. I minori frequentano, nelle ore diurne, corsi di formazione professionale, attività sportive; nelle ore pomeridiane, i minori frequentano la scuola per i cosi di alfabetizzazione per stranieri.